Il magazine scolastico “Mani in pasta” è un omaggio al territorio di Castellammare di Stabia, punto di riferimento per tutte le zone e paesi limitrofi, che attrae un’utenza che va dai paesi confinanti e si estende fino alla penisola sorrentina e a Capri. Il territorio è ricco di storia, bellezza, cultura, tradizioni, ma anche contraddizioni.
L’Istituto Ferrari punta e opera da sempre sul consolidamento delle competenze chiave e di cittadinanza, implementando azioni e progetti che costituiscono i punti di forza dell’offerta formativa: nasce così tre anni fa l’idea del progetto “Il Giornalino a scuola”, realizzatosi in orario curricolare e aperto agli alunni del biennio dei vari indirizzi del nostro Istituto, sotto la guida dei vari docenti. Il magazine raccoglie articoli vari sul territorio che i ragazzi stessi progettano, scrivono, producono, svolgendo ricerche, effettuando interviste, mettendo a frutto interessi e conoscenze personali. Il Giornalino, come strumento di comunicazione, ha le finalità di diffondere, informare, commentare e costituire un importante nesso di collegamento con la realtà esterna al mondo scolastico.
Dopo il forte entusiasmo e l’impegno profuso nella produzione dei vari articoli del Giornalino nel corso degli anni scolastici precedenti, anche quest’anno scolastico 2024/25 è iniziato sotto una buona stella: gli alunni sono stati, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, stimolati alla selezione di materiale riguardante i temi da trattare, iniziando dalla macro-area “Il sociale nel nostro territorio”.
Una bellissima novità, a partire da quest’anno scolastico 2024/25, è la collaborazione dell’Istituto Ferrari con le scuole superiori di primo grado del territorio, ovvero la Scuola Media “Panzini” e la Scuola Media “Wojtila” di Castellammare di Stabia e la Scuola Media “Roncalli” di Gragnano, i cui piccoli studenti si diletteranno nel mettere “le mani in pasta” e in gioco se stessi come giovani provetti giornalisti. Auguriamo a tutti una piacevole lettura!